Autorizzazione paesaggistica: no al silenzio-assenso della Sovrintendenza

Il MIBAC chiarisce che l’eventuale assenza della Sovrintendenza nella conferenza dei servizi non rappresenta un parere favorevole ai fini dell’autorizzazione paesaggistica Condividi questo articolo Con il parere n.23231 del 27 settembre 2018 il MIBAC, Ministero dei Beni Culturali, risponde al quesito di un Comune in merito al silenzio-assenso in caso di autorizzazione paesaggistica, chiedendo se: la mancata…

Ecco il manuale per procedere alla corretta applicazione dei CAM in edilizia

Da PrepAIR le indicazioni per stazioni appaltanti e progettisti per realizzare nuove costruzione e ristrutturazioni secondo i CAM, Criteri ambientali minimi. Le FAQ aggiornate del Ministero Condividi questo articolo L’edilizia è da sempre un settore che ha un elevato impatto sull’ambiente durante il suo intero ciclo di vita; a tal riguardo il 7 novembre 2017 è entrato in vigore il…

Ok alla sopraelevazione in aderenza, ma solo con giunto antisismico

Cassazione: si può realizzare una sopraelevazione in aderenza ad una costruzione preesistente solo se separate da giunto antisismico, indipendentemente dai materiali utilizzati Condividi questo articolo Con la sentenza 121/2019 la Corte di Cassazione fornisce utili chiarimenti in materia di sopraelevazione e normativa antisismica: è possibile realizzare un muro in aderenza ad un edifico confinante solo se vi…

Opere di urbanizzazione a scomputo: decide il Comune!

Tar Puglia: ok alle opere di urbanizzazione a scomputo solo dopo una valutazione ampiamente discrezionale da parte dell’amministrazione Condividi questo articolo L’ammissione allo scomputo delle opere di urbanizzazione costituisce oggetto di una valutazione ampiamente discrezionale da parte dell’amministrazione, che potrebbe optare anche per soluzioni diverse, senza obbligo di una specifica motivazione. Questo il chiarimento espresso dai giudici del Tar…