Altezza massima nuovi edifici, i chiarimenti del Tar sui limiti del dm 1444/68

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF L’altezza massima dei nuovi edifici non può superare quella degli edifici preesistenti e circostanti: ma quali sono gli edifici da considerare circostanti? Condividi questo articolo Ai sensi dell’art. 8 del dm 1444/68 per effettuare una sopraelevazione bisogna tenere…

Migliorie o varianti nelle gare d’appalto: entro quali limiti si possono modificare le offerte?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF La sentenza del CdS chiarisce che le migliorie riguardanti tutti gli aspetti tecnici sono consentite; le varianti progettuali no Condividi questo articolo Per poter determinare l’esclusione da una gara d’appalto con il sistema di selezione delle offerte basato sul criterio…

Noleggio a caldo: anche il noleggiatore è responsabile di eventuali abusi edilizi

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF La Cassazione stabilisce che in caso di noleggio di mezzi con personale, anche il noleggiatore è responsabile di eventuali abusi edilizi Condividi questo articolo Con un’importante sentenza della Cassazione, la n. 49022/2019, viene stabilito che in caso…

L’assenza del cappotto isolante può costituire grave difetto d’opera?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF La Cassazione afferma che l’omissione del cappotto isolante di un fabbricato costituisce grave difetto di costruzione, qualora fosse prevista la sua presenza Condividi questo articolo Con l’Ordinanza n. 22093/2019 la Corte di Cassazione chiarisce che l’omissione del…

Elementi strutturali in alluminio, recepita in italiano la UNI EN 1090-5:2017

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Disponibile in lingua italiana la UNI EN 1090-5:2017 su requisiti tecnici per elementi strutturali di alluminio formati a freddo Condividi questo articolo Pubblicata anche in lingua italiana la UNI EN 1090-5:2017 da titolo: “Esecuzione di strutture di…

La realizzazione di una scala esterna in ferro viola le distanze tra costruzioni?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Per il Tar Lombardia bisogna valutare le caratteristiche specifiche dell’intervento ai fini del rispetto delle distanze tra costruzioni Condividi questo articolo Una struttura accessoria come una scala in ferro, esterna e scoperta, se possiede determinate caratteristiche strutturali…

Struttura metallica portante: occorre sempre la denuncia al Genio Civile

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Una struttura metallica portante deve essere sempre autorizzata dal Genio Civile attraverso un progetto esecutivo. I chiarimenti della Cassazione Condividi questo articolo Attenzione, le strutture metalliche che assolvano a funzione portante, devono essere autorizzate sempre dal Genio…

Accessibilità degli edifici e durabilità del cls: due progetti UNI in inchiesta preliminare

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Al vaglio due nuovi progetti UNI sull’accessibilità e fruibilità degli edifici e durabilità del calcestruzzo/aggressività degli agenti. Ecco le UNI1609872 e UNI1609874 Condividi questo articolo Firmitas (solidità), utilitas (utilità/funzionalità) e venustas (bellezza) sono le caratteristiche fondamentali del…