?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Al vaglio due nuovi progetti UNI sull’accessibilità e fruibilità degli edifici e durabilità del calcestruzzo/aggressività degli agenti. Ecco le UNI1609872 e UNI1609874
Firmitas (solidità), utilitas (utilità/funzionalità) e venustas (bellezza) sono le caratteristiche fondamentali del buon costruito descritte da Vitruvio nel suo trattato sull’architettura: il “De Architectura“. Ed è proprio alla “utilitas” e alla “firmitas” che potremmo riferire rispettivamente i due nuovi progetti UNI attualmente in inchiesta pubblica preliminare:
- la UNI1609872 dal titolo “Edilizia – Accessibilità e usabilità dell’ambiente costruito“;
- la UNI1609874 dal titolo “Durabilità delle opere di calcestruzzo e degli elementi prefabbricati di calcestruzzo – Parte 2: Istruzioni per prevenire la reazione alcali-silice“.
La UNI 1609872 sull’accessibilità e fruibilità degli edifici
Il progetto di norma, curato dalla commissione “Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio“, specifica una serie di requisiti e raccomandazioni relativi alla progettazione e costruzione della fruibilità e accessibilità degli edifici.
Questi includono:
- l’accesso agli edifici,
- la circolazione all’interno degli edifici,
- l’uscita dagli edifici in condizioni normali,
- l’evacuazione in caso di incendio.
La UNI 1609872 costituisce una versione aggiornata ed offre una struttura documentale migliorata per un’applicazione più semplice, nonché ulteriori informazioni su aspetti quali:
- la circolazione verticale,
- l’acustica,
- il contrasto visivo,
- l’evacuazione di emergenza.
Il nuovo documento, insieme alla UNI EN 17210, fornisce il quadro completo sull’accessibilità e fruibilità dell’ambiente costruito.
La UNI1609874 sulla durabilità del calcestruzzo
Il nuovo documento in inchiesta preliminare, curato dalla commissione “Ingegneria strutturale“, si rende necessario data l’età dell’attuale norma (pubblicata 8 anni fa) e data l’esigenza di aggiornare alcuni rifermenti normativi, superati dalla pubblicazione di nuove norme.
La UNI1609874 fornisce:
- le definizioni,
- l’elenco delle azioni aggressive e le istruzioni per la prevenzione dei loro effetti,
relativamente alle opere di calcestruzzo ed agli elementi prefabbricati di calcestruzzo.
La UNI1609874 sostituisce la UNI 11417-2:2014.
Come ricercare un progetto di norma UNI in inchiesta pubblica preliminare
Per cercare un progetto UNI in “Inchiesta Pubblica Preliminare” basta accedere alla schermata apposita per la ricerca dei documenti sul sito dell’UNI.
Successivamente sarà sufficiente inserire il codice del progetto ricercato, uno alla volta, nella casella “codice progetto” e poi cliccare su “cerca”.

Schermata per la ricerca di un progetto UNI in Inchiesta Pubblica Preliminare
Clicca qui per accedere alla pagina dell’inchiesta pubblica preliminare dell’UNI

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/accessibilita-degli-edifici-e-durabilita-del-cls-due-progetti-uni-in-inchiesta-preliminare/