Manutenzione straordinaria e Iva su acquisto beni finiti

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Le Entrate chiariscono quando si applica l’IVA al 10% per l’acquisto di materiali per interventi di manutenzione Condividi questo articolo L’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un quesito di un contribuente, ricorda quando è applicabile l’aliquota IVA ridotta…

Ascensore in condominio: no al permesso di costruire ma occorre rispettare le dimensioni minime

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF L’installazione di un ascensore in un condominio non richiede il permesso di costruire. Se non sono rispettate le dimensioni minime occorre apposita deroga Condividi questo articolo Con la sentenza n. 4025/2019 il Tar Napoli torna a discutere su…

Progettazione impianti di illuminazione: in italiano la UNI CEN/TS 17165:2019

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF La UNI CEN/TS 17165:2019 definisce le fasi e le responsabilità da seguire nel processo di progettazione degli impianti di illuminazione Condividi questo articolo Pubblicata in italiano la norma UNI CEN/TS 17165:2019 dal titolo: “Luce e illuminazione – Processo di progettazione…

Distanza tra edifici: ok alle deroghe delle Regioni, ma a determinate condizioni

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Per la Corte Costituzionale le leggi regionali possono prevedere deroghe alle norme in materia di distanze tra edifici: vi sono però delle condizioni da rispettare Condividi questo articolo Torniamo a parlare di distanza tra edifici con la…

Demolizione e ricostruzione rudere: bisogna dimostrare l’originaria consistenza

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Perché la demolizione e ricostruzione di un rudere rientri in una ristrutturazione edilizia, bisogna accertare l’originaria consistenza dell’immobile. Lo afferma il Tar Lombardia Condividi questo articolo La sentenza n. 517/2020 del Tar Brescia fa ulteriore chiarezza su…

Agibilità: illegittimo il diniego se non per ragioni di sicurezza o salubrità

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF E’ illegittimo negare l’agibilità di un manufatto edilizio con motivazioni diverse dalla sicurezza e salubrità. I chiarimenti del Tar Lombardia Condividi questo articolo Con la sentenza n. 188/2021 il Tar Lombardia mette i paletti sul respingimento di…