Quando è possibile la costituzione di condomini separati?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Il via libera della Cassazione alla costituzione di condomini separati solo se l’immobile è divisibile in edifici aventi una propria autonomia strutturale Condividi questo articolo Con la sentenza n. 22041/2019 la Corte di Cassazione affronta la questione della separazione di un condominio,…

Abusi edilizi e fine lavori: a chi spetta l’onere della prova?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Secondo la Cassazione in tema di abusi edilizi l’onere di provare l’ultimazione dei lavori per la prescrizione compete a chi trae vantaggio da tale istituto giuridico Condividi questo articolo Con la sentenza n. 44510/2019 la Suprema Corte (Terza Sezione)…

Chi paga le spese di manutenzione dei balconi in condominio?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Spese di manutenzione dei balconi: dalla Cassazione l’elenco degli elementi a carico del singolo condòmino e quelli, invece, del condominio Condividi questo articolo Molti dei contenziosi in condominio nascono qualora occorre determinare a chi spettano le spese…

Il nuovo testo unico per l’edilizia (dpr 380/2001) aggiornato allo Sblocca cantieri

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF E’ pronta la nuova versione in PDF del testo unico per l’edilizia: novità su deroghe a distanze tra fabbricati, altezze e densità edilizia, deposito al SUE e interventi rilevanti nei confronti della pubblica incolumità Condividi questo articolo…

Abuso edilizio: quando è responsabile il costruttore?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Cassazione: nessuna responsabilità penale del costruttore in caso di mancanza degli elementi oggettivi (realizzazione immobile) o soggettivi (dolo o colpa) per la configurabilità del reato Condividi questo articolo La responsabilità penale del costruttore, in riferimento alla realizzazione di opere senza…

Calcestruzzi fibrorinforzati, FRC: le linee guida per l’identificazione, la qualificazione e la certificazione

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Calcestruzzi fibrorinforzati (FRC) e procedure da seguire: dall’individuazione delle caratteristiche prestazionali per la qualificazione, all’accettazione in cantiere Condividi questo articolo Le Norme Tecniche per le Costruzioni prevedono che tutti i materiali ed i prodotti da costruzione, qualora impiegati…

Il mercato immobiliare residenziale nel 2018: i report regione per regione

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Le Entrate hanno pubblicato un’analisi, regione per regione, dell’andamento del mercato immobiliare residenziale italiano nel 2018 Condividi questo articolo L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le statistiche regionali dei mercati immobiliari residenziali locali nel 2018. I 21 report sono…

Codice di comportamento delle imprese di costruzione: un valido aiuto per evitare illeciti

These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features. Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking…