UNI EN 15129:2018 la norma sui dispositivi antisismici, cosa sono

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF L’ente italiano di normazione ha pubblicato in italiano la norma UNI EN 15129:2018 relativa alla progettazione dei dispositivi antisismici Condividi questo articolo Pubblicata in italiano da parte dell’UNI, ente italiano di normazione, la norma UNI EN 15129:2018 relativa alla progettazione dei dispositivi antisismici.…

Approvate le linee guida sulla gestione delle terre e rocce da scavo

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Dall’Ispra le linee guida sull’utilizzo delle terre e rocce da scavo provenienti dall’attività di costruzione: un punto di riferimento interpretativo del DPR 120/2017 Condividi questo articolo Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA), con delibera n. 54…

Fascia di rispetto autostradale: vincolo di inedificabilità assoluto a prescindere dalle caratteristiche dell’opera

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Il Tar Emilia chiarisce che all’interno della fascia di rispetto autostradale vi è un vincolo di inedificabilità con carattere assoluto che prescinde dalla caratteristiche dell’opera realizzata Condividi questo articolo Con la sentenza n. 536/2019 del Tar Emilia Romagna viene affrontato…

In Gazzetta il decreto sisma: misure a favore di cittadini ed imprese

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Decreto sisma, novità in arrivo: dall’autocertificazione per la ricostruzione privata redatta dal professionista all’anticipazione diretta del 50% del proprio onorario Condividi questo articolo Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 250 del 24 ottobre 2019) il decreto-legge del 24 ottobre 2019, n.…

Compositi fibrorinforzati: rinvio di 12 mesi per i controlli di accettazione in cantiere

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Compositi fibrorinforzati: prorogato di 12 mesi il periodo transitorio relativo ai controlli obbligatori di accettazione in cantiere ed alle prove sui campioni Condividi questo articolo Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (CSLP), con il decreto n. 625 del 3…

La rendita catastale prescinde dall’agibilità

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF La Corte di Cassazione conferma che l’agibilità di un immobile non costituisce un vincolo ai fini dell’attribuzione della rendita catastale Condividi questo articolo Con l’Ordinanza n. 5175/2020 della Corte di Cassazione si ribadisce che ai fini dell’attribuzione della…

In arrivo la riforma del testo unico dell’edilizia

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF A breve sarà pronto il nuovo testo unico dell’edilizia: fascicolo del fabbricato, riduzione dei titoli abilitativi, rigenerazione edilizia, addio all’autorizzazione sismica preventiva Condividi questo articolo A seguito di un’interrogazione alla Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII)…

Distanze tra pareti finestrate: incide la presenza di un porticato aperto?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Secondo il Tar Liguria un porticato aperto su tutti i lati non costituisce costruzione rilevante ai fini delle distanze tra pareti finestrate Condividi questo articolo Come ci si deve regolare ai fini del calcolo delle distanze tra…