Come provare la regolarità di un’opera considerata abusiva?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Nella sentenza del CdS gli elementi di prova per evitare la demolizione di un’ opera abusiva: dichiarazioni sostitutive, rilievi aerofotogrammetrici e contratti Condividi questo articolo Se il Comune ordina la demolizione di un’opera abusiva, è il proprietario a…

Manutenzione impianti elettrici: ecco le nuove linee guida dei periti industriali

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Nuove linee guida sulla manutenzione impianti elettrici: le misure per datori di lavoro e la  documentazione per il professionista circa la verifica e il controllo Condividi questo articolo Per garantire un adeguato esercizio ed un’efficiente conservazione degli impianti elettrici ai fini…

Incendio in condominio: è responsabile il proprietario o l’amministratore?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Cassazione: esclusa la responsabilità del proprietario se il danno è cagionato da cosa in custodia; è l’amministratore a dover rispondere dei danni Condividi questo articolo Con la sentenza n. 22163/2019 la Cassazione chiarisce la responsabilità, del proprietario o…

Come creare una colonna prefabbricata in calcestruzzo

            Come creare una colonna prefabbricata in calcestruzzo                                                                                                    Ultimo aggiornamento il 18 settembre 2019 da                                                             Roland Szabó                        Questo articolo presenta il processo dettagliato di modellazione di una colonna prefabbricata in cemento armato con il nuovo strumento per colonne di ARCHICAD 23.   Le colonne prefabbricate sono spesso utilizzate…

I chiarimenti della Cassazione sulla nozione di “gravi difetti dell’opera”

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa / Salva PDF Scarsa efficienza impianto idrico o infiltrazioni ed umidità, ecco un esempio di gravi difetti dell’opera, sebbene non impediscano totalmente l’uso dell’immobile Condividi questo articolo La Corte di Cassazione si è pronunciata (ordinanza del 4 ottobre 2018, n. 24230)…

Frontalini balconi: la manutenzione è di competenza condominiale?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa / Salva PDF La Cassazione chiarisce che la manutenzione dei frontalini dei balconi è di competenza condominiale perché attengono al decoro architettonico dell’edificio Condividi questo articolo Con l’ordinanza n.27413/2018 la Corte di Cassazione chiarisce che le spese per la…

Furti in abitazione attraverso ponteggi per lavori condominiali: di chi è la responsabilità?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa / Salva PDF La Cassazione chiarisce che in caso di furti in abitazione in condominio, oggetto di lavori in facciata, la responsabilità è solidale tra impresa e condominio Condividi questo articolo Con l’ordinanza n.26691/2018 la Corte di Cassazione fornisce…

Detrazione acquisto casa antisismica: i chiarimenti delle Entrate

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa / Salva PDF Acquisto casa antisismica dall’impresa di costruzione: spetta una detrazione pari al 75% o all’85% del prezzo di acquisto, relativamente alla riduzione di 1 o 2 classi di rischio  Condividi questo articolo In un quesito posto da un contribuente sulla rivista…

L’istallazione di un ascensore per disabili non può essere negata dal condominio

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa / Salva PDF La Cassazione chiarisce che né il condominio né i singoli condomini possono impedire l’istallazione di un ascensore per disabili Condividi questo articolo Con l’ordinanza n. 31462/2018 la Corte di Cassazione affronta il tema dell’istallazione di un ascensore da…