La realizzazione di una veranda altera l’estetica dell’edificio, anche se è già compromessa

La Cassazione chiarisce che precedenti illeciti che abbiano già alterato l’estetica dell’edificio non legittimano la realizzazione di una veranda senza il permesso del condominio Condividi questo articolo La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22156/2018 ribadisce che la realizzazione di una nuova veranda altera sempre l’estetica dell’edificio, pertanto deve essere autorizzata dal condominio e a…

Rifacimento di un tetto titolo abilitativo

Per il rifacimento di un tetto quale titolo abilitativo occorre? Dal Tar: il rifacimento del tetto divelto dal vento non richiede il permesso di costruire, si configura come ristrutturazione edilizia ricostruttiva E’ necessario il rilascio del permesso di costruire qualora vi sia un intervento che porta ad una modifica (parziale o totale) dell’organismo edilizio preesistente ed un…

Condono all’interno delle fasce di rispetto cimiteriali

Condono all’interno delle fasce di rispetto cimiteriali; il Tar Toscana ribadisce che all’interno delle fasce di rispetto cimiteriali non è possibile condonare abusi a causa del vincolo di inedificabilità assoluta Con la sentenza n. 1257/2018 il Tar Toscana chiarisce che non è possibile condonare opere abusive costruite all’interno delle fasce di rispetto cimiteriali a causa…