Distacco dall’impianto centralizzato di riscaldamento, nuova pronuncia della Cassazione

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Per gli Ermellini il regolamento condominiale non può bloccare la decisione del singolo condomino di effettuare il distacco dall’impianto centralizzato di riscaldamento. Nulli eventuali divieti Condividi questo articolo Con la sentenza n. 32441/2019 la Corte di Cassazione…

Infiltrazioni in appartamento locato: chi paga i danni?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Secondo la Cassazione il proprietario dell’immobile locato deve provvedere a ripristinare il danno procurato dalle infiltrazioni causate dal vicino Condividi questo articolo I giudici della Cassazione con l’ordinanza n. 22862/2020 chiariscono un frequente motivo di litigio in…

Un sopraluce incide sulle distanze delle costruzioni dalle vedute?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Per il Tar Liguria un sopraluce non rileva sulle distanze obbligate tra costruzioni e vedute Condividi questo articolo Un sopraluce (ossia una finestra “alta” che non consente la vista verso l’esterno) può essere considerato come semplice fonte…

Abuso edilizio su parte comune: quali i poteri dell’amministratore?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Cassazione: l’amministratore può intraprendere azione giudiziaria contro un abuso su parte comune, anche senza autorizzazione del condominio Condividi questo articolo L’ordinanza della Cassazione n. 7884/2021 risulta quanto mai attuale in tempi di Superbonus e motivi ostativi che…

Chiusure terrazze e distanze tra costruzioni, nuovi chiarimenti

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Chiudere e coprire una terrazza costituisce una nuova costruzione con l’obbligo di rispettare le distanze tra costruzioni. I chiarimenti del Tar Toscana Condividi questo articolo Chi possiede un’ampia terrazza spesso ha la tentazione di chiuderla parzialmente o…

Insufficiente isolamento acustico: può costituire grave difetto d’opera?

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF Per la Cassazione il corretto isolamento acustico di un immobile deve corrispondere alla funzionalità ed utilizzabilità previste dal contratto Condividi questo articolo L’esecuzione dei lavori in edilizia (come in qualsiasi altro ambito): deve avvenire con l’osservanza della…

Richiesta di sanatoria: no al frazionamento della domanda

?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo) Stampa articolo PDF In presenza di abusi edilizi compiuti su immobile in comproprietà (indiviso) non è possibile presentare distinte domande di sanatoria, lo afferma la Cassazione Condividi questo articolo Con la sentenza n. 21080/2021 la Corte di Cassazione mette i…

Locali caldaia e trattamento acqua impianti per la climatizzazione: due nuove norme UNI

These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features. Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking…