?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Firmato il decreto con la circolare NTC 2018 che fornisce indicazioni per una più corretta e diffusa applicazione della normativa; prevista un’agevole applicazione del sismabonus
Il Ministro delle Infrastrutture ha firmato, il 17 gennaio 2019, il decreto contenente la circolare esplicativa delle Norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018), ad un anno esatto dall’approvazione delle stesse.
La circolare ha l’obiettivo di fornire agli operatori indicazioni, elementi informativi ed integrazioni sulle nuove NTC 2018, approvate con dm del 17 gennaio del 2018 ed in vigore dal 22 marzo.
Comunicato
Nel comunicato, si sottolinea l’obiettivo della circolare, che consiste in una più agevole applicazione del sisma bonus e nel chiarire l’ambito di applicazione delle NTC 2018.
In particolare:
La Circolare esplicativa è un documento di fondamentale importanza che ha l’obiettivo di fornire agli operatori indicazioni, elementi informativi ed integrazioni, sulle nuove NTC e ne favorisce una più corretta, agevole e diffusa applicazione, rispondendo così all’esigenza di migliorare la sicurezza sia delle strutture esistenti che di quelle nuove e contribuendo alla messa in sicurezza del patrimonio immobiliare e infrastrutturale del Paese.
Le novità introdotte da questo nuovo strumento normativo consentiranno una più agevole applicazione del Sisma Bonus, consentendo una progettazione degli interventi di miglioramento sismico degli edifici più corretta, efficace ed economicamente sostenibile.
Le nuove NTC si applicano anche a parti degli edifici prima non considerate dalla normativa, ad esempio la parti non strutturali, le pavimentazioni industriali e l’impiantistica, migliorando la prevenzione dei danni agli edifici e, contemporaneamente, anche la tutela e la salvaguardia della vita umana.
Infine, si legge nel comunicato, la realizzazione dei documenti tecnici che consentono l’uso di nuove tecnologie per il miglioramento delle strutture esistenti; ne è un esempio la recente pubblicazione delle Linee Guida sugli FRCM (vedi articolo BibLus-net), sistemi di rinforzo costituiti dell’accoppiamento di reti, realizzate con fibre di diversi materiali inglobate in una matrice inorganica.
Cosa è la Circolare
La circolare è un documento che ha l’obiettivo di fornire agli operatori indicazioni, elementi informativi ed integrazioni, per una più agevole ed univoca applicazione delle Nuove norme tecniche sebbene, dal punto di vista legale, non ha valore di cogenza generale ma fornendo un riferimento interpretativo certamente più autorevole, finisce per assumere spesso il ruolo di una regola Tecnica “de facto“.
Tuttavia, la circolare non può:
- modificare le NTC o fornire indicazioni con esse contrastanti
- fornire nuovi obblighi rispetto alle NTC
La Circolare non dovrebbe, salvo che non sia necessario per la corretta ed univoca applicazione delle NTC:
- duplicare o essere un «sunto» delle NTC
- commentare le NTC
- essere un «manuale» di applicazione delle NTC
- suggerire scelte progettuali preferenziali
- spiegare scelte delle NTC o fornire basi scientifiche.
Riamiamo in attesa dell’ultimo passo da compiere per la circolare esplicativa, prima che possa entrare in vigore: la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Clicca qui per vedere il comunicato

Indirizzo articolo: http://biblus.acca.it/circolare-ntc-2018-a-breve-in-gazzetta/