In questo articolo vediamo Come incorporare Google moduli in WordPress, in maniera semplice e veloce.
Questa procedura è molto utile quando si vuole condividere un modulo su diversi siti Web, in modo che tutte le risposte del modulo vengono memorizzate nella stessa posizione.
In tali situazioni, utilizzare Google moduli può essere la scelta più facile ed efficiente.
Tutte le risposte vengono archiviate in Google Drive, e si possono anche aggiungere dei collaboratori ai quali consentire di lavorare sulle risposte del modulo o apportare delle modifiche al questionario.
Vediamo allora come incorporare Google moduli in WordPress
In primo luogo è necessario accedere al sito Google Moduli, in modo da crearne uno, se non l’hai già fatto, selezionando un modello per avviare un nuovo modulo, oppure crearne uno, senza alcun modello di partenza.
È possibile fare clic sul pulsante Aggiungi nel menu per aggiungere un nuovo campo modulo. È inoltre possibile inserire all’interno del questionario immagini e video.
Una volta che siete soddisfatti del vostro modulo, fare clic sul pulsante “Invia” per ottenere il codice da incorporare in una pagina o di un articolo WordPress.
Questo farà apparire il popup di modulo INVIO dove è necessario fare clic sulla scheda incorpora. Fare clic sul link “Copia” per copiare il codice da incollare successivamente.
A questo punto non resta che accedere al vostro sito WordPress e creare o modificare una pagina o un articolo, dove si desidera visualizzare il modulo.
Nella schermata Modifica post, sarà necessario passare all’ editor di testo e quindi incollare il codice generato da Google moduli, precedentemente copiato.
Non dimenticare di fare clic sul pulsante AGGIORNA per salvare le modifiche, o su Anteprima Modifiche per visualizzare in anteprima la pagina o l’articolo contenenti il questionario.
È ora possibile visualizzare in anteprima il tuo post o pagina per visualizzare il modulo di Google perfettamente integrato in WordPress.