?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Il Tar Liguria chiarisce che le cabine balneari mobili in legno non sono tenute al rispetto delle distanze tra le costruzioni
Come devono essere inquadrati quei manufatti mobili come le cabine di legno di uno stabilimento balneare montate esclusivamente durante la stagione estiva? Quali le distanze che devono rispettare rispetto ad eventuali fabbricati circostanti?
A tal proposito interviene il chiarimento della sentenza n. 418/2020 del Tar Liguria.
Il caso
Un privato si opponeva al rinnovo della concessione demaniale rilasciata ad uno stabilimento balneare confinante con la propria abitazione: la questione finiva dinanzi al Tar.
Tra i motivi del ricorso, il proprietario dell’immobile lamentava il mancato rispetto delle distanze delle cabine dello stabilimento balneare rispetto all’abitazione, in disapplicazione dell’art. 873 del Codice Civile.
Ricordiamo in particolare quanto riporta l’art. 873 del C.C.:
“le costruzioni su fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri. Nei regolamenti locali può essere stabilita una distanza maggiore”.
La sentenza del Tar Liguria
Per i Giudici, secondo un orientamento consolidato della giurisprudenza:
ai fini dell’osservanza delle norme sulle distanze legali di origine codicistica o prescritte dagli strumenti urbanistici in funzione integrativa della disciplina privatistica, è qualificabile come costruzione qualsiasi manufatto non completamente interrato che abbia i requisiti della solidità, stabilità e immobilizzazione al suolo, anche mediante appoggio, incorporazione o collegamento fisso a un corpo di fabbrica preesistente o contestualmente realizzato.
Secondo il Tar le cabine mobili in legno, che lo stabilimento deve installare all’inizio del periodo estivo e rimuovere entro la fine della stagione balneare, non rientrano nelle caratteristiche di stabilità delle costruzioni poc’anzi descritte, per cui non si possono applicare le disposizioni sulle distanze tra fabbricati.
Il ricorso è, quindi, respinto.
Per maggiore approfondimento sulle distanze tra gli edifici leggi anche questi articoli di BibLus-net:
Clicca qui per scaricare la sentenza del Tar Liguria

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/distanze-tra-costruzioni-le-cabine-balneari-in-legno-sono-esonerate/