?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Disponibile in lingua italiana la UNI EN 1090-5:2017 su requisiti tecnici per elementi strutturali di alluminio formati a freddo
Pubblicata anche in lingua italiana la UNI EN 1090-5:2017 da titolo: “Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio – Parte 5: Requisiti tecnici per elementi strutturali di alluminio formati a freddo e strutture di alluminio formate a freddo per applicazioni su tetti, soffitti, pavimenti e pareti”.
Il documento fa parte di una serie denominata EN 1090, comprensiva delle seguenti parti:
- parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali;
- parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio;
- parte 3: Requisiti tecnici per le strutture di alluminio;
- parte 4: Requisiti tecnici per elementi strutturali di acciaio formati a freddo e strutture formate a freddo per applicazioni su tetti, soffitti, pavimenti e pareti.
Contenuti della UNI EN 1090-5:2017
La nuova norma europea UNI specifica i requisiti per l’esecuzione, la fabbricazione e l’installazione di componenti strutturali di alluminio formati a freddo, realizzati con lamiera profilata per applicazioni su:
- tetti;
- soffitti;
- pavimenti;
- pareti;
tali elementi si considerano in condizioni di carico prevalentemente statico o di carico sismico.
La norma non tratta i prodotti delle classi strutturali I e II secondo la EN 1999-1-4 utilizzati nelle strutture.
Il documento fa riferimento alla lamiera profilata ad uso strutturale con profili:
- trapezoidali;
- sinusoidali;
- profili a cassetta;
- profilature con sistema a cassette.
La parte 5 tratta anche la lamiera perforata e micro profilata.
Le sezioni saldate sono escluse dalla presente parte, esse sono trattate dalla EN 1090-3 ad eccezione della saldatura di tenuta nella aree a bassa sollecitazione.
La UNI EN 1090-5 tratta, inoltre:
- le costruzioni di distanziatori tra la pelle esterna e interna o superiore e inferiore;
- gli elementi di appoggio di tetti, pareti e soffitti realizzati con lamiera profilata formata a freddo ed i relativi collegamenti e attacchi purché tutti partecipino al trasferimento del carico.
Come esempio di strutture trattate nella UNI possiamo elencarne alcune:
- tetti a uno o più strati, in cui la struttura portante (pelle inferiore) così come la copertura effettiva del tetto (pelle superiore) o entrambe sono composte da elementi strutturali;
- pareti a uno o più strati, in cui la struttura portante (pelle interna) così come il pannello di tamponamento effettivo (pelle esterna) o entrambi sono costituiti da elementi strutturali;
- soffitti sospesi per arredamento interno.
La norma UNI EN 1090-5:2017 è scaricabile a pagamento dal sito UNI (Ente Italiano di Normazione).

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/elementi-strutturali-in-alluminio/