?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Disponibile la nuova UNI EN 17213:2020, la norma sulle finestre e porte pedonali di recepimento della EN 17213
La nuova UNI EN 17213:2020, disponibile grazie al recente recepimento della EN 17213 da parte della commissione “Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio“, si occupa di porte e finestre pedonali.
Nel dettaglio, il documento è incentrato su: “Finestre e porte – Dichiarazione ambientale di prodotto – Regole di categoria di prodotto per finestre e porte pedonali“.
La UNI EN 17213:2020 su finestre e porte pedonali
La UNI EN 17213:2020 fornisce le regole di categoria di prodotto – PCR (Product Category Rules) per le dichiarazioni ambientali di Tipo III per finestre e porte pedonali come definite nella EN 14351-1 ed EN 14351-2.
Nel documento sono trattate anche le finestre e porte aventi caratteristiche di resistenza al fuoco e/o controllo del fumo secondo la EN 16034.
Principalmente la PCR:
- definisce i parametri da dichiarare e il modo in cui sono raccolti e riportati;
- descrive quali fasi del ciclo di vita di un prodotto sono considerate nella EPD (Dichiarazioni ambientali di prodotto) e quali processi devono essere inclusi nelle fasi del ciclo di vita;
- definisce le regole per lo sviluppo di scenari;
- include le regole per il calcolo dell’inventario del ciclo di vita e la valutazione dell’impatto del ciclo di vita alla base della EPD, compresa la specifica della qualità dei dati da applicare;
- include le regole per la comunicazione delle informazioni predeterminate, ambientali e sanitarie che non sono coperte dalla valutazione del ciclo di vita (LCA) per il prodotto, i processi di costruzione e i servizi di costruzione, a seconda dei casi;
- definisce le condizioni alle quali i prodotti da costruzione possono essere confrontati in base alle informazioni fornite da EPD.
Per le EPD (Dichiarazioni ambientali di prodotto) dei servizi di costruzione si applicano le stesse regole e requisiti degli EPD dei prodotti da costruzione.
Il documento, quindi, fornisce le regole quadro per categoria di prodotto valide per tutti i prodotti e servizi da costruzione. Fornisce una struttura in grado di assicurare che tutte le Dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) per prodotti da costruzione, servizi e processi di costruzione siano elaborate, verificate e comunicate secondo un formato armonizzato.
Una EPD contiene informazioni ambientali verificabili, accurate e non fuorvianti sui prodotti e sulla loro applicazione, sostenendo in tal modo scelte oculate e fondate su base scientifica e stimolando un potenziale progressivo miglioramento ambientale spinto dal mercato.
Il processo di normazione è stato condotto in conformità alla EN ISO 14025. Sono stati affrontati con un approccio di tipo orizzontale tutti gli argomenti di interesse comune per finestre e porte pedonali, al fine di minimizzare eventuali scostamenti di tipo intra-settoriale.
La UNI EN 17213:2020 su finestre e porte pedonali è scaricabile a pagamento dal sito UNI.
Clicca qui per scaricare la UNI EN 17213:2020

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/finestre-e-porte-pedonali-in-italiano-la-uni-en-172132020/