?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Pubblicate in italiano la UNI EN ISO 41001:2018 e la UNI EN ISO 41011:2018, contenenti i requisiti e le definizioni per un sistema di manutenzione e gestione
Sono state pubblicate in italiano lo scorso giugno dall’UNI (ente italiano di normazione) la UNI EN ISO 41001:2018 e la UNI EN ISO 41011:2018, grazie alla commissione Manutenzione.
Le norme stabiliscono i requisiti di un sistema di facility management, cioè un sistema relativo alla gestione e manutenzione di un immobile.
Il facility management (FM) integra molteplici discipline al fine di influenzare l’efficienza e la produttività delle economie di società, comunità e organizzazioni, così come il modo in cui gli individui interagiscono all’interno di tali organismi.
L’FM influenza la salute, il benessere e la qualità della vita di gran parte delle società e della popolazione mondiale tramite i servizi che gestisce e fornisce.
Le norme inerenti il FM si applicano ad ogni organizzazione che desideri:
- stabilire, implementare, mantenere e migliorare un sistema FM integrato
- assicurare la conformità alla politica di gestione specificata
- dimostrare la conformità al presente documento mediante un’auto-determinazione e un’auto-dichiarazione
- chiedere conferma della propria conformità alle parti che hanno un interesse nell’organizzazione
- chiedere conferma della propria auto-dichiarazione da parte di un soggetto esterno all’organizzazione
- richiedere la certificazione/registrazione del proprio sistema FM da parte di un organismo di certificazione accreditato di terza parte.
La UNI EN ISO 41001:2018
La norma UNI EN ISO 41001:2018, in vigore dal 2 agosto 2018, specifica i requisiti per un sistema di facility management (FM) quando un’organizzazione:
- ha la necessità di dimostrare una fornitura efficace ed efficiente di FM che supporti gli obiettivi delle richieste dell’organizzazione
- mira a soddisfare in modo coerente le esigenze delle parti interessate e i requisiti applicabili
- mira a essere sostenibile in un ambiente competitivo a livello globale.
I requisiti indicati nella norma non sono specifici del settore e si intendono applicabili a tutte le organizzazioni, o parte di esse, che si tratti di settore pubblico o privato e indipendentemente dal tipo, dimensione e natura dell’organizzazione o della posizione geografica.
L’appendice A fornisce ulteriori indicazioni sull’utilizzo del documento.
La UNI EN ISO 41011:2018
Il secondo documento, la UNI EN ISO 41011:2018, definisce i termini e le definizioni utilizzati nelle norme di facility management.
Clicca qui per scaricare la UNI EN ISO 41001:2018
Clicca qui per scaricare la UNI EN ISO 41011:2018

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/italiano-le-norme-uni-relative-ai-facility-manager/