?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Da UNI la nuova norma sulle prove di resistenza agli attacchi dei pannelli lapidei utilizzati nell’edilizia. Ecco i dettagli
La UNI 11812:2021 sui pannelli in pietre naturali è stata elaborata dalla commissione “Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio“; il nuovo documento è incentrato sui “Metodi di prova per pietre naturali – Determinazione delle resistenze ai singoli punti di ancoraggio di componenti lapidei“.
La UNI 11812:2021 sull’utilizzo dei pannelli lapidei in edilizia
La UNI 11812:2021 definisce i metodi di prova per la determinazione delle resistenze caratteristiche dei pannelli lapidei in corrispondenza dei loro singoli punti di fissaggio ad altri elementi costruttivi, relativamente ai più comuni metodi di fissaggio ed ai rispettivi componenti meccanici.
La norma non si applica all’analisi dei dispositivi meccanici di ancoraggio, generalmente di metallo (acciaio al carbonio, acciaio inox, alluminio o altri).
La UNI 11812 fa riferimento esclusivo al fissaggio tramite ancoraggi di tipo meccanico, destinati a ricevere carichi e sollecitazioni provenienti dal pannello lapideo per trasferirli alle strutture portanti principali.
E’ specificatamente escluso il trasferimento di carichi e sollecitazioni attraverso collegamenti che siano basati sulla semplice adesione tra elementi diversi, sia nell’accoppiamento pannello lapideo/sistema ancoraggio, come pure pannello lapideo/supporto portante oppure all’interno del pannello lapideo se realizzato in più parti.
I metodi di prova descritti comprendono le più comuni tipologie di lavorazioni sul pannello lapideo atte a ricevere i dispositivi di ancoraggio, la loro geometria e collocazione sul pannello stesso.
Tali metodi di prova prendono a riferimento le sollecitazioni sul pannello lapideo dovute a carichi:
- da peso proprio;
- da azioni dovute ad eventi atmosferici o eventi sismici, opportunamente normalizzate;
- dalle sollecitazioni a seguito di urti o impatti occasionali, ovvero da sollecitazioni a seguito di variazioni termo-igrometriche.
La UNI 11812:2021 sui pannelli lapidei è scaricabile a pagamento dal sito UNI.
Clicca qui per scaricare la UNI 11812:2021

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/pannelli-in-pietre-naturali-ecco-la-uni-118122021-sulle-prove-di-resistenza/