?Stampa l’articolo o salvalo in formato PDF (selezionando la stampante PDF del tuo sistema operativo)
Aumenti di volumetria su edifici ad uso commerciale e sostituzione edilizia: sono alcune delle novità previste dal piano casa Toscana prorogato per tutto il 2022
Nel Bollettino ufficiale della Regione Toscana n. 135 (del 31 dicembre 2020) è stata pubblicata la lr n. 101/2020, contenente le “Disposizioni concernenti gli interventi sugli edifici a destinazione d’uso industriale o artigianale e commerciale al dettaglio. Proroga del termine per la presentazione dei titoli abilitativi degli interventi edilizi straordinari. Modifiche alla l.r. 24/2009“.
La Regione ha voluto, attraverso tale la legge, prorogare il Piano casa fino al 31 dicembre 2022, introducendovi anche alcune modifiche.
Modifiche al Piano casa della regione Toscana
Le modifiche apportate nel Piano casa sono contenute principalmente nei primi due articoli della lr n. 101/2020:
- Art. 1 – Interventi sugli edifici a destinazione d’uso industriale o artigianale e commerciale al dettaglio. Modifiche all’articolo 3 bis della l.r. 24/2009;
- Art. 2 – Proroga del termine per la presentazione dei titoli abilitativi degli interventi edilizi straordinari. Modifiche all’articolo 7 della l.r. 24/2009.
Interventi di addizione volumetrica e sostituzione edilizia
Fermo restando il rispetto delle condizioni di messa in sicurezza idraulico-geomorfologiche previste dalla normativa vigente in materia, sono ammessi gli interventi di addizione volumetrica o di sostituzione edilizia con un incremento massimo del 20% della superficie utile lorda esistente alla data del 25 agosto 2011 e legittimata da titolo abilitativo, su edifici a destinazione d’uso:
inseriti all’interno del perimetro individuato ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera c) della l.r. 24/2009, ricadenti in aree con destinazione d’uso produttiva.
Sono ammessi gli interventi di addizione volumetrica o, se previsti dagli strumenti urbanistici comunali, di sostituzione edilizia con un incremento massimo del 20% e comunque non superiore a 100 m2 di superficie utile lorda esistente alla data del 25 agosto 2011 e legittimata da titolo abilitativo, sulle unità immobiliari aventi destinazione d’uso:
- commerciale al dettaglio, limitatamente agli esercizi di vicinato di cui all’articolo 13, comma 1, lettera d), della legge regionale 23 novembre 2018, n. 62 (Codice del Commercio);
- di somministrazione di alimenti e bevande di cui all’articolo 48 della medesima lr 62/2018.
Proroga del termine per la presentazione dei titoli abilitativi degli interventi edilizi straordinari
E’ stato ugualmente prorogato il termine per la presentazione dei titoli abilitativi degli interventi edilizi straordinari al 31 dicembre 2022.
Per maggiore approfondimento sul Piano casa leggi questo articolo di BibLus: “Piano casa e incremento volumetrico: guida con esempio pratico”
Clicca qui per scaricare la lr n. 101/2020

Indirizzo articolo: https://biblus.acca.it/piano-casa-toscana-prorogato-per-tutto-il-2022/